L’Agenzia Gian Eventi si occupa dell’organizzazione di concerti, manifestazioni, spettacoli, mostre, rassegne ed eventi, offrendo tutti i servizi della comunicazione tramite un professionale ed esperto ufficio stampa che cura le relazioni con i media. Di seguito una breve presentazione di alcuni artisti che si sono affidati alla mia agenzia per la loro promozione.
-
band “Time Machine”(11 elementi), tributo ai Pink Floyd. Da più di 10 anni sulla scena musicale, all’attivo diversi concerti in teatri, pub, bierfest in tutta Italia. Un anno fa hanno presentato il loro live, in teatro a Torino, “Animals Tour ‘77”, che ha registrato sold-out con una settimana di anticipo. L’esecuzione dei brani é riprodotta fedelmente nelle originali versioni e durante la rappresentazione vengono illustrati, con parole ed immagini, i contesti sociali dei due album. Le scenografie, le luci e gli effetti portati sul palco fanno rivivere a tutti gli appassionati la magìa di quei momenti.
-
“Radiostar” (7 elementi), in 11 anni 600 concerti, 300.000 spettatori, per la prima “bastard-pop” band capace di suonare 100 pezzi in un unico live. Una vera e propria “fiesta band”, in grado di scatenare qualsiasi piazza, facendo ballare e cantare le canzoni che tutti amiamo, rivestendole sotto una nuova forma, accostando il pop al rock, da Louis Armstrong ai Sex Pistols, da Battisti ai Green Day, da Zucchero ai Queen, da Ligabue ai Van Halen, da Vasco agli 883. Uno spettacolo unico, energìa allo stato puro, coinvolgimento per uno show che fa dell’impatto il suo punto di forza. Sono in tour con il loro nuovo cd “Mash Up (?!)”
-
duo cabaret “Bred e Pitt”, hanno calcato i più prestigiosi palcoscenici di tutta Italia con il loro spettacolo comico-musicale e in veste di coordinatori e presentatori di spettacoli corali. Hanno fatto parte del cast di Colorado Cafè 2011 in onda su Italia 1, hanno partecipato alle trasmissioni televisive “Bravo Grazie” di Rai 2, “Buona Domenica” di Canale 5. Sono parte del gruppo fisso del Laboratorio del CAB 41, locale storico di riferimento per il cabaret torinese, del Laboratorio di Zelig di Torino, del Laboratorio Colorado di Varese.
-
Andrea Amaru’ (cantante professionista), in uscita il suo secondo cd da solista, dopo i successi degli anni scorsi (Teatro Colosseo di Torino, 700 spettatori) e le numerose ospitate in programmi televisivi (Buona Domenica, Canale 5 – Festa Italiana, Rai 1). Nel 2011 ha partecipato alle selezioni del 61° Festival di Sanremo risultando uno dei singoli più votati sul web. Ha un ottimo seguito di pubblico per la voce accattivante e per l’aspetto fisico di cui le ragazzine vanno letteralmente pazze. Il suo ultimo concerto, in Austria, è stato il primo di una serie di date all’estero in cui presenta il nuovo show “Latin Sound”, dove abbina alle canzoni da lui composte e arrangiate, il ballo insieme a due ragazze cubane.
-
“LigaRevolution” (6 elementi) tributo a Luciano Ligabue, due ore di emozioni e spettacolo a ritmo di rock. Questa band è un cocktail esplosivo creato dalla grande professionalità dei musicisti e dalla notevole somiglianza vocale e scenica del leader. Scalette sempre nuove ed originali per fare emozionare e coinvolgere i fans del mito di Correggio. Molto presenti sul palco, si esibiscono in numerose ed apprezzate date durante tutto l’anno, senza fare differenza fra piccole birrerie e grandi feste all’aperto: il rock in fondo non conosce né limiti né confini!
-
“Mister Max”, uno dei più noti artisti della scena musicale demenziale-cabaret siciliana, con le sue esilaranti parodie di famose canzoni è stato protagonista di molti concerti nel Sud Italia ed in Germania dove i nostri emigranti apprezzano la sua comicità. Tanti album al suo attivo fra cui spicca “Tanto per cantar” (che vendette ben 80.000 copie!) e fra i numerosi successi la “Gasolina”, uno dei suoi cavalli di battaglia. E’ uscito anche un film sul suo personaggio, grazie al numero sempre crescente di fan che su youtube cliccano i suoi video. Nel 2011 “Tocca-tocca” contiene brani più impegnati sul sociale ma sempre molto divertenti e provocanti. Il nuovo singolo “Ahi se ti pigghiu”, parodia del celebre tormentone brasiliano, è l’assaggio del cd in uscita a giugno.
-
“Enfasi”, band di 4 ragazzi torinesi giovanissimi, all’attivo già sei anni di live. Propongono un genere pop/rock, con un repertorio che spazia da pezzi propri a cover (Beatles, Beach Boys, The Calling, Dire Straits, Timoria, Battisti, e molti altri). Hanno lavorato con Arturo Brachetti, Mau Mau, Cisco (Modena City Ramblers), Diego Spagnoli (Vasco). Selezionati per diverse rassegne nazionali ed internazionali fra cui Trimi’s Festival di Bologna, Torino Sotterranea, Village Music di Forlì, Singing4Life Music Festival, hanno vinto il “Festival Giovani Alba” e “Resistenza Elettrica”. Ora sono impegnati nella promozione del primo EP, grazie alla collaborazione con Simone Rossetti Bazzaro, violinista di Vecchioni e Zucchero.
-
Federica Gili, cantante, attrice, doppiatrice. Ha collaborato con diversi musicisti ed artisti del panorama piemontese. Si esibisce da sola e accompagnata al piano da Tiziana Cappellino. Tiene corsi di canto, tecnica vocale, dizione, improvvisazione teatrale presso l’associazione culturale Art’es di cui è direttrice. Le sue anime jazz, funky, soul danno come risultanza una voce molto particolare, armoniosamente graffiante, che ben si adatta ai suoni ritmati e forti così come alle melodie più soft e romantiche.
-
band “RadioCity” (6 elementi), musica doc anni ’70-’80, gruppo piemontese emergente che propone un live di oltre due ore tutte da ballare in compagnìa. Protagonisti di diverse manifestazioni in piazza, fra cui “Capodanno 2012 a Pinerolo” e “Turin Marathon sulla neve di Pragelato”, presentano al pubblico più di 40 brani rivisitati in spumeggianti medley creati sulle note delle più famose canzoni dei sempreverdi Village People, Bee Gees, Abba, Goria Gaynor, Donna Summer e molti altri.
-
“Ladies Sound”, una frizzante compagnìa di 7 ragazze giovani con un ampissimo repertorio scelto dagli anni ’60 ad oggi, un mix esplosivo di energìa e raffinatezza per due ore di ritmo puro da ascoltare, da divertirsi, da ballare. E’ un progetto nuovo e molto ambizioso che sta già riscuotendo successo presso diversi locali torinesi che sono incuriositi dalla personalità e dalla grinta con cui tengono il palco le ladies. Ecco la vera alternativa alla discoteca: revival, musical, dance!
-
“VitoSVito il super prestigiatore”, 25 anni di intrattenimento, prima sui palchi dei villaggi turistici Valtur in giro per il mondo, poi la scuola di Magia del Circolo Amici della Magia di Torino dove nasce “vitoSvito il super prestigiatore”. Presentatore e conduttore, prestigiatore fuori dagli schemi, intrattenitore per spettacoli pubblici e privati, eventi e attività per le aziende fra cui team work ed il suo “personal workshop di magìa” (ha lavorato per Ferrari, Edison, Fiat, Peugeot, Elsevier). Ha collaborato con professionisti del settore televisivo (Pelazza, Berry, Morini, Agresti de “Le Iene”), della regia video e dello story telling. Il confine fra realtà e fantasia si realizza nelle mani dello spettatore con cui VitoSVito crea una sorta di empatìa, l’arte di stupire e meravigliare sono l’alchimia giusta.