SIMONE SALANDRA
Simone Salandra, nato a Bologna nel 1974, si interessa di storia e lettere antiche e le sue poesie sono apparse su diverse riviste culturali. Nel 2004 ha pubblicato la raccolta “Uomini e fossili” (Book Editore) con cui si è aggiudicato il premio nazionale “Minturnae” per l’opera prima dello stesso anno. Nel 2008 esce “Solstizio d’inverno” (sempre Book Editore) con la prefazione di Roberto Roversi. L’ultima creazione di Salandra è del novembre 2012, “La fronda del tempo” (Edizioni del Faro), opera in cui “il poeta è consapevole della finis historiae, del crepuscolo dell’Occidente, dell’ingresso in un’era post-ideologica declinante. La brevitas, la concisione densissima è cristallizzazione depurata e filtrata delle lunghe meditazioni che alimentano questa preziosa, parsimoniosa, finissima, vena poetica” (Matteo Veronesi).